Avviso pubblico per la concessione di contributi per la realizzazione di interventi di prevenzione del rischio del dissesto idrogeologico nei territori montani e parzialmente montani. Risorse del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT) - Parte regionale - annualità 2023”. (Determinazione n. 46 del 26.06.2024, BURP n. 54 del 04.07.2024). Aggiornamento: Graduatoria di merito - Decreto n. 28 del 11/04/2025 - BURP n. 31 del 17/04/2025 Obiettivo Il bando disciplina i criteri e le modalità di assegnazione delle risorse statali stanziate sul bilancio regionale al fine di garantire la tempestiva e ottimale realizzazione di Interventi di prevenzione del rischio del dissesto idrogeologico nei territori montani e parzialmente montani. Beneficiari Le risorse del Fondo sono destinate al finanziamento di interventi presentati da parte dei comuni classificati montani e parzialmente montani, in forma singola, ad esclusione dei comuni con popolazione superiore a 40.000 abitanti e i comuni capoluoghi di Provincia. Ciascun comune montano o parzialmente montano, può presentare una sola domanda di finanziamento. Interventi ammissibili Le richieste di finanziamento devono riguardare la realizzazione di Interventi di prevenzione del dissesto idrogeologico nei territori montani e parzialmente montani. Gli interventi non devono essere in corso di esecuzione alla data di presentazione dell’istanza...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture