Bando per la presentazione delle domande di accesso al fondo per il sostegno a programmi di investimento e di sviluppo delle attività delle PMI realizzati nel territorio regionale, a valere sul Programma Regionale Liguria FESR 2021 – 2027, Azione 1.3.2 per sostenere la ripresa degli investimenti produttivi per conseguire un potenziamento della base produttiva, il suo sviluppo tecnologico, la sua competitività e l’occupazione, Obiettivo specifico: RSO1.3. Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi (FESR), Priorità: 1. Sviluppo e consolidamento della competitività e dell’attrattività del sistema ligure, con particolare riferimento a innovazione, digitalizzazione e rafforzamento degli investimenti. (Pubblicato il 03/03/2025) Aggiornamento: Differimento termini presentazione domande - Decreto n. 2033/2025 - Comunicazione del 20/03/2025 Obiettivo In attuazione dell’Azione 1.3.2 del PR FESR Liguria 2021 - 2027, il bando per la presentazione delle domande di accesso al fondo si propone di sostenere gli investimenti produttivi delle piccole e medie imprese al fine il potenziamento della loro base produttiva, lo sviluppo tecnologico, il rafforzamento della loro competitività e dell’occupazione. Il fondo per il sostegno di programmi di investimento e di sviluppo delle attività di PMI realizzati nel...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture