Avviso pubblico rivolto alle famiglie residenti in Liguria per accedere al bonus badanti e baby sitter - PR FSE+ 2021/2027 Priorità1 occipazione - Obiettivo specifico ESO4.3 - D.G.R. N. 718 del 21/07/2023. Aggiornamento: Pubblicazione graduatoria (Filse - Registro Ufficiale 0001929 del 17 gennaio 2024) Obiettivo Gli obiettivi della misura sono: incrementare il numero di persone non autosufficienti che potrà ricevere assistenza indiretta, al fine di garantire agli stessi la necessaria assistenza personale per il mantenimento presso il proprio domicilio alleggerire le famiglie con bambini relativamente alle spese connesse all’assunzione di babysitter, favorendo la possibilità, per i genitori, con particolare riferimento alle madri, di permanere/reintrodursi nel circuito lavorativo offrendo le condizioni per proseguire o intraprendere un’attività lavorativa o percorsi di formazione professionale o istruzione. Beneficiari Bonus badanti La domanda può essere presentata da persone: di età superiore ad anni 18; non inserite in strutture residenziali; con ISEE sociosanitario della persona che necessita di badante non superiore a € 35.000; con invalidità civile riconosciuta al 100% o riconoscimento L. 104/92 art. 3, c. 1 o c. 3 residenti in un comune della Liguria (da allegare alla domanda su bandi on line); ultra-novantacinquenni, anche in assenza di riconoscimento di invalidità civile o...