Progetto Ager: Colture Proteiche - innovazioni per un’alimentazione sostenibile

11 dicembre 2024|
Il bando promosso dal Progetto Ager - AGroalimentare E Ricerca è un’iniziativa realizzata da un gruppo di Fondazioni che, condividendo obiettivi e risorse, ha deciso di contribuire a sostenere attività di ricerca scientifica al fine di dare nuovo impulso al settore agroalimentare italiano. Obiettivo Il bando intende contribuire alla realizzazione di progetti scientifici per lo sviluppo e il consolidamento delle filiere proteiche nazionali, con particolare attenzione all’ottimizzazione dell’efficienza d’uso dell’acqua, alla resilienza delle colture proteiche alle instabilità climatiche e alla promozione di modelli collaborativi tra i diversi attori coinvolti. Beneficiari o destinatari Il bando si rivolge a: Enti organizzati in partenariati che svolgano attività di ricerca scientifica negli ambiti identificati dal bando. Partenariati composti da minimo 3 organizzazioni, con sede del capofila nel territorio di intervento delle Fondazioni aderenti ad Ager. Partner stranieri ammessi solo se contribuiscono significativamente alla realizzazione delle ricerche proposte. In base alla normativa di riferimento delle Fondazioni, non possono essere concessi - né direttamente né indirettamente - contributi, erogazioni o sovvenzioni di alcun genere a enti con fini di lucro o imprese di qualsiasi natura, a eccezione delle cooperative che operano nel settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero, delle imprese sociali e delle...
Caricamento dei piani...