PR FSE+ 2021-2027 – Asse 3 Inclusione Sociale – Scheda OS 4.h (4) Progetti innovativi promossi dal Terzo Settore – campo di intervento 138 – Linee Guida per l’emanazione di un Avviso pubblico per la realizzazione di progetti di innovazione sociale - Linee di intervento 1 e 2, approvate con DGR n. 1293 del 26/08/2024 Aggiornamento: Approvazione modifica dell’Allegato B - Linea di intervento 2 - Decreto n. 16 del 06/02/2025 - BUR n. 14 del 13/02/2025, p. 64 Obiettivo Linea di intervento 1 La Regione si pone quale proposito quello di finanziare proposte progettuali a supporto di specifici target di popolazione (destinatari), strumentali a sostenere l’inclusione attiva di soggetti vulnerabili, che producano effetti socialmente desiderabili sul territorio di riferimento; si tratta di sostenere e consolidare processi orientati alla qualificazione dell’offerta di servizi di interesse sociale, in ragione della consapevolezza che le Imprese Sociali rappresentano una leva per lo sviluppo di nuove opportunità di inclusione attiva. Le proposte progettuali dovranno essere in grado di: a) moltiplicare gli effetti e gli impatti sociali offrendo innovativi servizi di interesse sociale finalizzati all’inclusione attiva; b) soddisfare domande sociali e fabbisogni non evasi, in tutti gli ambiti che possono incidere sulla qualità della...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture