Bando doppia transizione: digitale ed energetica - Anno 2025 (Approvato con deliberazione della Giunta camerale del 10.02.2025). Obiettivo La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno intende promuovere un’economia inclusiva e sostenibile attraverso la trasformazione digitale ed energetica delle imprese. Nello specifico, con questa iniziativa, si propone di: Misura A – Transizione digitale Promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie imprese di tutti i settori economici della circoscrizione territoriale camerale, attraverso l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0; Misura B – Transizione energetica Incentivare l’avvio da parte delle imprese di percorsi per la transizione energetica. Beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi, rientranti nella definizione di piccola e media impresa con sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Livorno o Grosseto. Interventi ammissibili MISURA A – TRANSIZIONE DIGITALE Con questa misura si intendono finanziare interventi di innovazione tecnologica I4.0 per l’acquisto di servizi di consulenza e/o formazione finalizzati all’introduzione di una o più tecnologie, nonché di beni strumentali materiali e/o immateriali, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti. Tali spese devono...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture