Ministero Lavoro: Esonero contributivo per assunzioni nella ZES unica per il Mezzogiorno - DL 60-2024

08 agosto 2024|
L’articolo 24 del decreto-legge 60-2024, convertito dalla legge n. 95-2024, contenente "Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione", prevede un esonero transitorio dalla contribuzione previdenziale in favore di alcuni datori di lavoro privati per le assunzioni effettuate nel periodo 1° settembre 2024-31 dicembre 2025 e relative a sedi o unità produttive ubicate nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, corrispondenti all’ambito territoriale della Zona economica speciale per il Mezzogiorno (ZES unica). Aggiornamento: Decreto interministeriale 7 gennaio 2025 - Criteri e modalità attuative dell’esonero introdotte dell’art. 24 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 (Bonus ZES) Obiettivo Lo sgravio contributivo totale è diretto a incentivare le assunzioni nella ZES unica di soggetti che hanno compiuto i 35 anni di età e che sono disoccupati da almeno ventiquattro mesi. Beneficiari La misura è rivolta ai datori di lavoro privati che occupano fino a 10 dipendenti nel mese di assunzione. La nozione di datore di lavoro privato, ai fini in oggetto, ricomprende anche gli enti pubblici economici (mentre sono escluse le pubbliche amministrazioni, individuabili in base all’articolo 1, comma 2, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n....
Caricamento dei piani...