CRITERI E MODALITA’ Criteri e modalità per la concessione e l’erogazione dei contributi finanziari per la valorizzazione e il sostegno delle manifestazioni di rievocazione storica (L.R 29/2018), approvati con DGR n. 1483 del 07/10/2024 Aggiornamento: Approvazione graduatorie e concessione di contributi - Decreto n. 403 del 30/12/2024 - Bur n. 2 del 09/01/2025, p. 77 Obiettivo La Regione intende promuovere, valorizzare e sostenere le manifestazioni di rievocazione storica al fine di: a) diffondere la conoscenza della memoria storica del territorio e delle tradizioni culturali delle Marche; b) promuovere la ricerca storica e culturale di interesse regionale per garantire la qualità, la realizzazione, la conservazione e la salvaguardia degli elementi costitutivi di carattere storico, strettamente legati e pertinenti allo svolgimento delle specifiche manifestazioni; c) favorire l’aggregazione e la coesione sociale ed il coinvolgimento delle giovani generazioni; d) rivitalizzare i centri storici e le località in cui si svolgono le manifestazioni; e) promuovere e sostenere le iniziative e le attività promozionali di rete tra le manifestazioni di rievocazione storica. Beneficiari Sono ammessi a presentare domanda: a) i soggetti organizzatori delle manifestazioni di rievocazione storica iscritte al calendario regionale delle manifestazioni di rievocazione storica; b) l’Associazione marchigiana rievocazioni storiche, di seguito denominata...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture