Bando 2025 per la concessione di contributi a sostegno di iniziative di promozione della cultura cinematografica (Dgr n. 248 del 12 marzo 2025, Bur n. 35 del 14 marzo 2025). Obiettivo Il bando intende promuovere la cultura cinematografica attraverso il sostegno a festival, rassegne e altri eventi di rilievo regionale, con programmazioni di qualità, finalizzati alla formazione e all’ampliamento del pubblico. Beneficiari o destinatari Enti locali e soggetti privati senza scopo di lucro, con sede legale nel territorio regionale, costituiti da almeno cinque anni e con finalità statutaria o attività principale legata all’organizzazione di attività culturali. Sono escluse le persone fisiche. Interventi ammissibili Festival o rassegne cinematografiche o audiovisive di rilievo almeno regionale, che: Siano giunti almeno alla terza edizione nel 2025. Abbiano un costo totale ammissibile pari o superiore a €10.000,00. Prevedano un programma articolato in almeno tre giornate consecutive. Garantiscano un cofinanziamento di almeno il 50% della spesa ammissibile. Siano realizzati nel territorio della Regione del Veneto nel 2025. Non siano finanziati da altri contributi della Regione del Veneto. Spese ammissibili Spese di natura corrente indispensabili per la realizzazione dell’iniziativa, tra cui: Affitto degli spazi utilizzati. Noleggio di attrezzature e impianti. Organizzazione dell’iniziativa (prestazioni d’opera, ospitalità, ecc.)....
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture