Bando pubblico per la concessione di contributi relativi al “Cartellone regionale dei grandi eventi in forma di Festival/Rassegne” per l’anno 2025. (Determinazione n.852/17434 del 16/04/2025) Obiettivo L'obiettivo del bando è incrementare lo sviluppo del turismo nel territorio della Regione Sardegna, favorendo l’organizzazione di grandi eventi a carattere di rassegna o festival, in grado di dare alta visibilità con destinazione turistica nazionale e internazionale. Gli eventi devono avere una durata minima di 3 giorni e contribuire alla valorizzazione e promozione dell'immagine della Sardegna. Beneficiari o destinatari Possono accedere ai contributi: Organismi pubblici in forma singola. Organismi privati in forma singola o associata, rappresentati da un capofila, regolarmente costituiti con atto pubblico o scrittura privata autenticata e registrata presso l’Agenzia delle Entrate. Interventi ammissibili Sono ammissibili manifestazioni che rispettino i requisiti generali e specifici, con particolare riferimento a eventi di rilievo culturale, musicale, enogastronomico e turistico, coerenti con il “Cartellone regionale dei grandi eventi in forma di Festival/Rassegne”. Spese ammissibili Le spese ammissibili includono: Costi per l’organizzazione e la realizzazione degli eventi. Spese per azioni di promozione e comunicazione, che devono rappresentare almeno il 20% del contributo concesso. Altri costi specificati negli articoli 14, 15 e 16 dell’allegato 1 alla Delibera....
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture