Bando PN FEAMPA 2021/2027 - Priorità 1 "Promuovere la pesca sostenibile e il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche" - Obiettivo Specifico 1.1 - Azione 1 "Incrementare la competitività delle imprese di PPC in mare e quelle delle acque interne e a migliorare le condizioni reddituali degli addetti" - Azione 3 "Investimenti a bordo e nei porti per incrementare la qualità delle produzioni e migliorare le condizioni di sbarco delle catture indesiderate nonché di promuovere migliori condizioni di lavoro, salute e sicurezza degli operatori". (Approvato con Decreto n. 374 del 4.12.2024). Aggiornamento: Proroga termini presentazione domanda - Decreto n. 82 del 7.03.2025 Obiettivo La finalità delle azioni “Azione volta ad incrementare la competitività delle imprese di PPC in mare e quelle delle acque interne e a migliorare le condizioni reddituali degli addetti” e quella degli “Investimenti a bordo e nei porti per incrementare la qualità delle produzioni e migliorare le condizioni di sbarco delle catture indesiderate nonché di promuovere migliori condizioni di lavoro, salute e sicurezza degli operatori” è di rendere le imprese della pesca, comprese quelle delle acque interne, più competitive e resilienti. Le azioni, attraverso l’intervento “Promozione di condizioni favorevoli a settori della pesca, dell’acquacoltura...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture