Ministero Salute: contributi a policlinici universitari non costituiti in azienda

14 luglio 2023|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Disciplina della procedura per il riconoscimento ai policlinici universitari non costituiti in azienda, nell'ambito delle attivita' istituzionali esercitate non in regime d'impresa, di un contributo, nella forma di credito d'imposta per l'anno 2022 - GU Serie Generale n.161 del 12-07-2023 Obiettivo Procedura per il riconoscimento ai policlinici universitari non costituiti in azienda, nell'ambito delle attività istituzionali esercitate non in regime d'impresa, di un contributo, nella forma di credito d'imposta per l’anno 2022. Beneficiari Possono presentare domanda di partecipazione: i policlinici universitari gestiti dalle università non statali direttamente; i policlinici universitari gestiti dalle università non statali attraverso enti dotati di autonoma personalità giuridica di diritto privato senza scopo di lucro; i policlinici universitari statali non ancora trasformati in azienda alla data del 1 marzo 2020 (data di entrata in vigore della norma). Interventi ammissibili È soggetto ad agevolazione il costo salariale sostenuto nell’anno 2022 dai Policlinici per l’assunzione a tempo indeterminato di personale, direttamente impiegato nell’attività clinica e di ricerca sanitaria nell'ambito delle attività istituzionali esercitate non in regime d'impresa. Budget e Tipologia di incentivo Le risorse finanziarie ammontano a 10 milioni di euro. Il contributo sotto forma di credito di imposta è riconosciuto, nel rispetto dei limiti di spesa...
Caricamento dei piani...