Bando relativo ai "Pagamenti per impegni silvo-ambientali", a valere sulla Sottomisura 15.1 PSR 2014-2020. Aggiornamento: Proroga dei termini di presentazione delle domande di sostegno/pagamento 2022 - Determinazione n. 4806 del 16 maggio 2022, BUR n. 24 del 25 maggio 2022, p. 141. Obiettivo Gli obiettivi operativi della sottomisura sono: migliorare la diversificazione strutturale e la biodiversità dei boschi cedui gestiti in modo tradizionale; aumentare la CO2 stoccata negli ecosistemi forestali mediante rilascio nei boschi di maggiori quantità di biomassa (alberi singoli, fasce lungo i corsi d’acqua, porzioni di bosco non utilizzate di maggiori dimensioni); ridurre l’emissione di gas serra dovuti alle attività forestali mediante l’utilizzo dei muli in sostituzione di mezzi meccanici per l’esbosco dei prodotti; aumentare la funzione di difesa del suolo dei boschi cedui mediante la preservazione di fasce non utilizzate lungo i corsi d’acqua e di porzioni di bosco non utilizzate di maggiori dimensioni rispetto ai limiti stabiliti dal regolamento regionale n. 7/2002 e s.m.i.. Gli impegni previsti determinano un elevato miglioramento ambientale dei boschi governati a ceduo con sistemi tradizionali e riguardano: tipologia 1. Mantenimento delle radure e dei terreni coperti da arbusti, mediante interventi di ripulitura finalizzati a rallentare il processo di ricolonizzazione spontanea...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture