Avviso pubblico relativo alla concessione di contributi per la realizzazioni di Interventi straordinari in materia di edilizia scolastica per l'annualità 2025. (DGR n. 29 del 22.01.2025 - Bur n. 6 del 05.02.2025, pag. 13) Obiettivo La Regione Umbria, da molti anni, interviene nei Comuni umbri al fine di assicurare la fruibilità degli edifici scolastici a fronte di esigenze di inclusione della popolazione scolastica e tutela del diritto allo studio, nonché della salute e della sicurezza negli ambienti dell’apprendimento. Assicurare la presenza di adeguati standard di accessibilità, fruibilità e sicurezza degli edifici scolastici, rappresenta un’occasione per innalzare il grado di ospitalità degli spazi didattici anche agli alunni con disabilità motoria e sensoriale, e per istituire negli studenti quel processo di appartenenza che sta alla base di un approccio educativo moderno. Gli obiettivi principali degli investimenti sono, quindi, la realizzazione di interventi aventi la finalità di rendere accessibili gli edifici scolastici anche a tutte le persone con ridotta o impedita capacità motoria e sensoriale tramite il superamento o abbattimento di barriere architettoniche. Beneficiari Possono partecipare alla presente procedura Enti Locali pubblici (Comuni e Province) proprietari/titolari di diritti di utilizzazione e della manutenzione ordinaria e straordinaria di edifici pubblici che ospitano istituzioni...
EVENTI E FORMAZIONE
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi