Sicilia: contributi per la rimozione di manufatti contenenti amianto - 2022

09 settembre 2022|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Procedure per l’ottenimento del contributo a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto presente in immobili e abitazioni per l'anno 2022 (DDG n. 868 del 06-09-2022) Aggiornamento: Comunicato del 10.03.2023 - proroga rendicontazione Finalità L'Avviso definisce criteri e procedure per l’accesso, per l’esercizio 2022, a un contributo a fondo perduto, al fine di incentivare i privati cittadini alla rimozione e successivo smaltimento di manufatti o materiali contenenti amianto presenti in unità immobiliari destinate a civile abitazione e relative pertinenze situate nel territorio della Regione Siciliana. Destinatari I destinatari del contributo (beneficiari) sono: le persone fisiche titolari del diritto di proprietà; le persone fisiche con diritti reali di godimento; i condomini (rappresentati dal loro amministratore di condominio) che abbiano effettuato la comunicazione di cui al comma 3 dell’art.5 della Legge Regionale n.10 del 29 aprile 2014 i cui termini sono stati estesi con l’art.14 della legge n.13 del 26maggio 2022. Attività ammissibili Sono oggetto del contributo regionale a fondo perduto le spese sostenute per interventi di rimozione e successivo smaltimento di manufatti o materiali contenenti amianto riguardanti: coperture in cemento-amianto; manufatti in cemento-amianto posti all’interno degli edifici quali, a titolo esemplificativo, canne fumarie, tubazioni, vasche, serbatoi; pavimenti in...
Caricamento dei piani...