Piemonte: contributi a enti gestione aree protette per redazione piani di area dei parchi naturali

16 aprile 2024|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Criteri e modalità di erogazione dei contributi agli enti di gestione delle aree protette per la redazione, revisione o adeguamento dei piani di area dei parchi naturali a gestione regionale e disposizioni per l’anno 2024, a valere sulla LR 19/2009 articolo 64 comma 2 ter. (Criteri - DGR 2-8390 del 08.04.2024) Aggiornamento: Proroga termini Anno 2025 - Dgr n. 16-1023 del 22.04.2025, Suppl. 4 Bur n. 17 del 24.04.2025 Obiettivo La misura sostiene la stesura del piano d’area che deve avvenire nel rispetto delle Linee guida per la redazione dei Piani d’area dei Parchi naturali. Beneficiari Gli enti di gestione delle aree protette regionali. Interventi ammissibili È assegnata priorità alle istanze presentate dagli enti di gestione delle aree protette regionali relativamente a parchi naturali privi di piano d’area. Budget e Tipologia di incentivo Il provvedimento trova copertura per l'importo di euro 300.000 sulle annualità 2024-2026. L’erogazione del contributo avviene nella misura del 90 per cento del valore complessivo dell’affidamento (comprensivo di oneri fiscali) risultante dagli atti di aggiudicazione definitiva dell’incarico e indicato nell’istanza, fino ad un contributo massimo complessivo di euro 100.000 per la redazione di ogni piano d’area. Tempi e scadenze Solamente per l’anno 2024, le istanze di...
Caricamento dei piani...