Bando "Incentivi per la creazione di start-up innovative e accompagnamento degli imprenditori" a valere sull'Azione A3.4.1 del Programma Regionale FESR 2021-2027 - Delibera n. 58 del 24.01.2025, Comunicato del 28.01.2025. Obiettivo Il bando intende promuovere la creazione e lo sviluppo di start-up innovative, favorendo la crescita sostenibile, la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro attraverso investimenti produttivi e innovativi. Beneficiari o destinatari Start-up innovative iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese, che hanno la dimensione di PMI, con sede operativa attiva nel Friuli Venezia Giulia. Interventi ammissibili Progetti per la creazione e sviluppo di start-up innovative. Attività di sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico. Progetti avviati dopo la presentazione della domanda o dal 1° gennaio 2024. Spese ammissibili Spese di avvio, impianto e sviluppo (onorari notarili, business plan, realizzazione siti web, partecipazione a fiere). Spese di investimento (impianti, macchinari, software, brevetti). Spese per consulenze e servizi di accompagnamento imprenditoriale. Spese per acquisizione di servizi da centri di coworking. Budget e tipologia di incentivo Dotazione finanziaria: 2.000.000 euro. Contributo massimo per progetto: 100.000 euro. Intensità dell'agevolazione: 50% delle spese ammissibili. Tempi e scadenze Presentazione delle domande: dal 15...
EVENTI E FORMAZIONE
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi