Bando di concorso per la concessione di Borse di Studio Universitarie per l'anno accademico 2014/2015. Il Bando di concorso riguarda la concessione di Borse di Studio Universitarie in favore dei figli o orfani ed equiparati: degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali; dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici; degli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale; degli iscritti al Fondo Ipost. Il Bando di concorso, relativo all’anno accademico 2014-2015, prevede l’erogazione n. 5.400 Borse di Studio per corsi universitari di Laurea e corsi universitari di specializzazione post lauream e n. 320 borse di studio per dottorati di ricerca. Per poter essere ammesso al concorso, lo studente deve essere in possesso dei seguenti requisiti: a) età inferiore ai 32 anni alla data di scadenza del Bando; b) indicatore ISEE riferito al proprio nucleo familiare di appartenenza, valido alla data di scadenza del Bando; c) non aver già fruito, per l'anno accademico 2014/2015, di altre provvidenze analoghe erogate dall'Istituto, dallo Stato, dagli Enti regionali per il diritto allo studio universitario o da altre Istituzioni pubbliche o private di valore superiore al 50 % dell'importo della borsa di studio messa a concorso; d) non essere risultato vincitore del Bando INPS...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture