Indirizzi per l’attuazione di interventi di formazione continua rivolti alle imprese della regione Liguria a valere sul FSE + 2021-2027 (Decreto n. 1207 del 18/02/2025 - Pubblicato il 05/03/2025) Obiettivo La finalità generale è la promozione della formazione continua per l’aggiornamento e lo sviluppo delle conoscenze e competenze dei lavoratori, la valorizzazione del capitale umano in considerazione delle trasformazioni del mercato del lavoro e dei modelli organizzativi delle imprese nonché lo sviluppo della competitività delle medesime. Beneficiari I soggetti che potranno beneficiare del finanziamento pubblico sono le imprese aventi unità produttiva e/o sede operativa presente sul territorio della regione Liguria. I destinatari delle attività formative finanziabili sono i lavoratori occupati presso unità locali o produttive di imprese localizzate sul territorio della regione Liguria. Interventi ammissibili Sono finanziabili corsi di formazione con una durata compresa tra le 16 e le 150 ore di formazione che coinvolgano di norma un numero compreso tra i 9 e i 12 partecipanti. I corsi di aggiornamento del personale occupato possono avere carattere aziendale o settoriale a seconda che siano realizzati a favore di una singola impresa o in un determinato settore/comparto comune a più imprese. Budget e Tipologia di incentivo Le risorse destinate al...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture