Bando n.1 per l'attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL) da finanziare nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 "Inclusione e coesione", Componente 1 "Politiche per il Lavoro", Riforma 1.1 "Politiche Attive del Lavoro e Formazione", finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU. (Bando - Det. G08845 del 07.07.2022) Aggiornamento: Approvazione delle progettazioni esecutive pervenute ammesse, ammesse con riserva, escluse, sospese e cancellate - Det. n. G01233 del 03.02.2025, BUR n. 10 del 04.02.2025, p. 599 Obiettivo Il programma GOL si articola in cinque percorsi: 1) Reinserimento lavorativo; 2) Aggiornamento (upskilling); 3) Riqualificazione (reskilling); 4) Lavoro e inclusione; 5) Ricollocazione collettiva. Questo bando ha l’obiettivo di accompagnare i destinatari delle strategie di intervento in un percorso volto al miglioramento delle proprie competenze e all’ingresso/reinserimento nel mercato del lavoro, garantendo la centralità della persona e la libertà di scelta. Per l’attivazione degli altri interventi relativi ai Percorsi del Programma GOL, verranno emanate nuove successive procedure di programmazione operativa. Interventi Ammissibili Con questo bando saranno approvate le candidature da parte di soggetti attuatori titolati che andranno a costituire l’Elenco regionale degli Enti Accreditati ai Servizi per il Lavoro e alla Formazione e attraverso i quali saranno...
EVENTI E FORMAZIONE
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi