AVVISO PUBBLICO Per lo svolgimento di visite didattiche presso siti archeologici, museali, culturali di particolare rilevanza sul territorio regionale e per la realizzazione di progetti speciali, rivolti in particolare al contrasto della dispersione scolastica anni 2024 - 2025 - 2026 L.R. 1 del 21.02.2023 Art. 13 comma 21 L.R. 18 del 29.12.2023 Tabella A, approvato con Determinazione n. 768/12466 del 04/10/2024 Obiettivo Linea Visite Didattiche. L’intervento è volto a promuovere un turismo scolastico che favorisca la conoscenza del vasto patrimonio archeologico, museale e culturale della Sardegna, sensibilizzando i giovani alla valorizzazione del territorio ed alla fruizione delle relative risorse disponibili. Si intendono pertanto acquisire le manifestazioni di interesse da parte delle istituzioni scolastiche aventi sede nel territorio regionale per lo svolgimento di visite didattiche presso siti archeologici, museali, culturali di particolare rilevanza della Regione Sardegna. Linea Progetti Speciali. L’intervento prevede il finanziamento di progetti speciali, rivolti in particolare al contrasto della dispersione scolastica. Tali progetti potranno essere caratterizzati da elementi di innovazione ed essere sviluppati anche in continuità e/o in affiancamento agli interventi di cui al Programma PROGRESSI (PROGetti per il REcupero e il Supporto agli Studenti). Beneficiari Possono presentare la richiesta di concessione del contributo le Istituzioni Scolastiche...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture