MISE: Valorizzazione ceramica

16 maggio 2022|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Realizzazione di progetti destinati al sostegno e alla valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità. Aggiornamento: Pubblicazione Decreto MISE del 31 marzo 2022, Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 172 del 25 luglio 2022. Obiettivo L’intervento - finalizzato al sostegno e alla valorizzazione dell’attività di imprese operanti nei settori della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità - disciplina i limiti, i criteri e le modalità per la concessione, l’erogazione, il monitoraggio, la rendicontazione e le verifiche concernenti i contributi in conto capitale per la realizzazione di progetti da parte delle stesse imprese. Beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese che, sia alla data di presentazione della domanda che alla data di concessione ed erogazione del contributo, sono in possesso dei seguenti requisiti: operano nel settore della ceramica artistica e di qualità e della ceramica tradizionale: codice ATECO primario 23.41; sono regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese; risultano in attività; sono nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non sono in liquidazione volontaria e non sono sottoposte a procedura concorsuale o a qualsiasi altra situazione equivalente ai sensi della normativa vigente; non sono in situazione di difficoltà, così...
Caricamento dei piani...