Bando sottoprogramma apistico regionale - Annualità 2024 - Azioni A1 e A2 (Servizi di assistenza tecnica, consulenza, formazione, informazione e scambio di migliori pratiche, anche attraverso la messa in rete, per gli apicoltori e le organizzazioni di apicoltori) Azioni B1, B2, B3, B4, B5 (Investimenti in immobilizzazioni materiali e immateriali) Azione F1 (Attività di informazione e promozione) - Determinazione n.797/20707 del 20/09/2023 Aggiornamento: Rettifica di alcuni importi dell’elenco delle domande ammissibili e finanziabili approvato con determinazione n. 312 del 19.01.2024 - Determinazione n.1041 del 16/02/2024 - Comunicato del 19/02/2024 Beneficiari Azioni A1 - A2 - F1 I soggetti beneficiari sono le seguenti Forme Associate: le Organizzazioni di produttori del settore apistico; gli Organismi associativi riconosciuti ai sensi della Legge regionale n. 19/2015; le Associazioni di apicoltori e loro Unioni e Federazioni e le Cooperative di apicoltori, aventi almeno 50 soci e con almeno il 10% degli alveari registrati a livello regionale nella BDA al censimento novembre/dicembre 2022 pari a 57.956 alveari. Intervento B I soggetti beneficiari sono: gli Apicoltori singoli; le Organizzazioni di produttori del settore apistico (Forma Associata); gli Organismi associativi riconosciuti a sensi della legge regionale n. 19/2015 (Forma Associata); - le Associazioni di apicoltori e loro...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture