Lazio: Sostegno zone svantaggiate di montagna - Intervento SRB01 - PSP 2023-2027

16 dicembre 2022|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Avviso pubblico ad apertura condizionata Intervento SRB01 "Sostegno zone con svantaggi naturali montagna" - Anno 2023, a valere sul Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) del Piano Strategico Nazionale PAC 2023/2027 per la Regione Lazio, in attuazione del Regolamento UE n. 2021/2115 - D.G.R. n. 1181 del 13/12/2022 (Bando - Det. G17874 del 15/12/2022) Obiettivo Il bando intende contribuire al mantenimento dell’attività agricola e/o zootecnica in zona montana con l’erogazione di una indennità annuale per ettaro che compensi gli svantaggi che gli agricoltori devono affrontare per lo svolgimento delle attività agricole e di allevamento, rispetto alle zone non soggette a svantaggi naturali. Beneficiari I beneficiari ammissibili al sostegno nell’ambito della misura sono: agricoltori in attività singoli o associati; Enti pubblici gestori di aziende agricole. Interventi Ammissibili Il bando prevende l’erogazione di una indennità annuale per ettaro, condizionata all’impegno di proseguire l’attività agricola nell’area eleggibile al sostegno per la durata del periodo corrispondente all’annualità di pagamento dell’indennità. L’intervento è applicabile esclusivamente nelle zone montane designate ai sensi dell’art. 32, paragrafo 1, lettera a) del Reg (UE) n.1305/2013. L’elenco dei Comuni totalmente o parzialmente delimitati ai sensi della suddetta normativa è consultabile al seguente link: https://www.regione.lazio.it/sites/default/files/documentazione/AGC-DD-G01730-19-02-2022-All1-ZoneMontane.pdf. Budget e incentivi La dtazione...
Caricamento dei piani...