Avviso pubblico per il finanziamento di percorsi finalizzati all’acquisizione di competenze e qualifiche nei settori strategici pugliesi Qualifiche 2024, a valere sul PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027, Azione 6.3 Interventi per garantire l’accesso universale all’istruzione Sub Azione 6.3.2 – Istruzione e formazione professionale per adulti, Obiettivo specifico: ESO4.6, Priorità: 6. Istruzione e Formazione (Decreto n. 273 del 11/12/2024 - BURP n. 102 del 19/12/2024) Aggiornamento: Proroga termini presentazione domande - Decreto n. 6 del 28/01/2025 - BURP n. 9 del 30/01/2025 Obiettivo Con l'Avviso Qualifiche 2024 Regione Puglia intende finanziare interventi di formazione finalizzati all’inserimento lavorativo dei disoccupati e inoccupati, che siano calibrati sulle necessità e sulle richieste occupazionali degli specifici territori, relativi a figure professionali inserite nel Repertorio Regionale delle Figure Professionali della Regione Puglia. L’Avviso è strutturato con lo scopo di presentare opportunità di crescita professionale in più ambiti lavorativi e settori economici per garantire la spendibilità della formazione fruita attraverso il collegamento tra le competenze possedute dal singolo ed il fabbisogno di nuove competenze individuabili nei percorsi a catalogo e la trascrizione delle stesse nel Libretto Formativo del Cittadino. Beneficiari Sono ammessi alla presentazione delle istanze gli Enti di Formazione Professionale che, al momento dell’inoltro dell’istanza di...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture