Criteri di assegnazione dello stanziamento di bilancio annualità 2026 per iniziative di marketing territoriale, attrazione degli investimenti, promozione delle produzioni e dei prodotti made in Puglia, a valere sulla L.R. 48/75 art. 6 e smi - (Decreto n. 388 del 31/03/2025 - BURP n. 30 del 14/04/2025). Obiettivo Sostenere la competitività del sistema produttivo pugliese attraverso azioni di attrazione degli investimenti e marketing territoriale integrato, promuovendo iniziative di promozione territoriale, culturale ed economica con impatti misurabili sul sistema socio-economico regionale. Beneficiari o destinatari Possono presentare domanda di contributo: Comuni, enti pubblici Organismi di promozione territoriale e istituzioni sociali private (es. associazioni, pro-loco, onlus) con sede legale o operativa nella Regione Puglia. Non possono beneficiare dei contributi partiti politici, associazioni collegate, persone fisiche e professionisti. Interventi ammissibili Gli interventi sono attuati attraverso la realizzazione in Puglia di: Manifestazioni per la promozione e vendita di prodotti presso i luoghi di produzione. Eventi di interesse locale (sagre, feste patronali, iniziative folcloristiche). Esposizioni di beni e servizi, permanenti o temporanee, organizzate a scopo promozionale. Mostre ed esposizioni non commerciali di opere d’arte. Missioni economiche e istituzionali, convegni, seminari e accoglienza di delegazioni straniere. Le iniziative devono essere realizzate tra il 1° gennaio 2026...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture