Valorizzazione della Toscana Diffusa – Attività di promozione dei territori rurali e valorizzazione delle produzioni agricole e agroalimentari della Toscana. Annualità 2025, a valere sulla L.R. 11/2025 (Decreto n. 7935 del 17/04/2025 - Bur n. 17 parte III del 23/04/2025, p. 145) Obiettivo Promuovere uno sviluppo maggiormente equilibrato tra i territori della Toscana e migliorare la competitività delle micro, piccole e medie imprese (MPMI), ponendo grande attenzione alle aree fragili, interne e montane e quindi a quei luoghi, denominati luoghi della “Toscana diffusa”, per ampliare la conoscenza delle “eccellenze toscane”, supportando la promozione e l’animazione di manifestazioni ed eventi volti a valorizzare il modello di agricoltura rurale toscana, attenta all’agrobiodiversità, alla salvaguardia delle risorse naturali, al benessere degli animali, alla sicurezza alimentare, alla valorizzazione e tutela paesaggistica dei luoghi, al mantenimento delle tradizioni e della memoria e cultura delle comunità rurali. Beneficiari I soggetti proponenti sono individuati nei distretti del cibo iscritti nella sezione “TOSCANA” del Registro nazionale dei Distretti del Cibo istituito con la legge nazionale 205/2017 pubblicato sul sito istituzionale del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Possono altresì presentare domanda i distretti rurali, i distretti biologici, le Strade del Vino e le Comunità del...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture