Emilia-Romagna: accordi regionali di insediamento e sviluppo delle imprese - PR FESR 2021-27 e LR 14/2014

22 novembre 2023|
Attrazione degli investimenti in Emilia-Romagna - Bando 2023 per accordi regionali di insediamento e sviluppo delle imprese a valere sul PR FESR 2021-2027 Azioni 1.1.1, 1.4.1 e 2.2.2 e Legge regionale n. 14/2014, articolo 6 (deliberazione di Giunta n. 1985 del 20 novembre 2023). Aggiornamento: Modulistica per la rendicontazione - Det. 23946 del 12.11.2024 - Bur 355 del 19.11.2024 Obiettivo Raccogliere proposte per la realizzazione di investimenti strategici ad elevato impatto occupazionale, che comprendano, prioritariamente, attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzati a sviluppare e diffondere significativi avanzamenti tecnologici per il sistema produttivo e alla realizzazione di nuovi risultati di rilevanza tecnologica e industriale, di interesse per le filiere produttive regionali e favorire la transizione industriale, digitale e green lungo la direttrice della S3 anche attraverso la valorizzazione e l’attrazione di alte competenze. Beneficiari Possono presentare domanda di partecipazione al bando tutte le tipologie di imprese singole che esercitano attività diretta alla produzione di beni e di servizi: già presenti con almeno una unità locale in Emilia-Romagna non ancora attive in Emilia-Romagna, ma che intendono investire sul territorio regionale Per essere ammessi al bando è necessario candidare almeno un progetto di R&S del valore di 2,5 milioni...
Caricamento dei piani...