Lombardia: Bando rifugi 2024

08 luglio 2024|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Criteri di concessione dei contributi ai rifugi alpinistici ed escursionistici presenti nel territorio montano lombardo ai sensi della l.r. 1 ottobre 2015 n. 27 – Bando rifugi 2024. Aggiornamento: Proroga termini - Dds n. 15614 del 18.10.2024, Bur n. 43 del 23.10.2024, p. 151 Obiettivo Con l’iniziativa Regione Lombardia promuove interventi di realizzazione, ampliamento, manutenzione straordinaria e ristrutturazione ai fini dell’innovazione tecnologica, della riqualificazione, della sicurezza, dell’accessibilità, dell’efficientamento energetico e della mitigazione dei fenomeni naturali, di rifugi alpinistici e rifugi escursionistici ed interventi ad essi complementari, secondo le finalità previste dalla Legge Regionale 1 ottobre 2015 n. 27 e in coerenza con il Regolamento Regionale 5 agosto 2016 n. 7. Beneficiari Possono presentare domanda i gestori o i proprietari di rifugi alpinistici ed escursionistici ubicati in Comuni montani o parzialmente montani, di cui agli artt. 31 e 32 della L.R. 1 ottobre 2015 n. 27, che sono regolarmente iscritti nell’Elenco regionale dei Rifugi Alpinistici e Rifugi Escursionistici, secondo quanto previsto dall’art. 35 della legge e in possesso di tutti i requisiti previsti dalla predetta normativa regionale alla data di presentazione della domanda. I beneficiari possono essere soggetti pubblici, associazioni e soggetti privati. Le associazioni e i soggetti privati devono...
Caricamento dei piani...