Chat with us, powered by LiveChatNuova Sabatini: nuove risorse dal ddl Made in Italy - FASI
FASI - Funding Aid Strategies Investments

Nuova Sabatini: nuove risorse dal ddl Made in Italy

|Novità
18 maggio 2023

Nuova Sabatini - Foto di Adrian da Pixabay Tra le misure che saranno incluse nel disegno di legge Made in Italy è prevista anche una nuova iniezione di risorse per la Nuova Sabatini, l’incentivo per facilitare l’accesso al credito delle imprese e che sostiene gli investimenti in beni strumentali.

Guida alla Nuova Sabatini: cos'è, come funziona, come si è evoluta l'agevolazione per i beni strumentali delle PMI

Dovrebbe arrivare in Consiglio dei Ministri la prossima settimana il disegno di legge che porta il nome del Ministero guidato da Adolfo Urso, il ddl Made in Italy. Un provvedimento ad ampio spettro che, stando alla bozza in circolazione, dovrebbe portare non poche novità per le imprese. 

Una di queste riguarda il rifinanziamento della Nuova Sabatini, un’agevolazione che le imprese italiane conoscono bene e che, negli anni, ha riscosso un crescente successo. 

Cos’è la Nuova Sabatini

La Nuova Sabatini, lo ricordiamo, sostiene l’accesso al credito delle imprese e gli investimenti in macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali.

Nel dettaglio, la Nuova Sabatini è l’agevolazione rivolta alle micro, piccole e medie imprese per l’acquisto, o l'acquisizione in leasing, di beni strumentali materiali (macchinari, impianti, beni strumentali d’impresa, attrezzature nuovi di fabbrica e hardware) o immateriali (software e tecnologie digitali) ad uso produttivo. 

La Nuova Sabatini si rivolge alle PMI di tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca, con l’unica eccezione delle imprese che si occupano di attività finanziarie e assicurative.

In particolare, a fronte della concessione di un finanziamento ordinario (bancario o in leasing) per la realizzazione di un programma di investimento, il Ministero dello Sviluppo economico concede un contributo parametrato agli interessi previsti dal finanziamento.

Per approfondire consulta la scheda di sintesi della Nuova Sabatini

Un’agevolazione che nel corso degli anni ha subito diversi aggiustamenti fino ad aprirsi quest'anno al green: la cosiddetta Nuova Sabatini Green prevede infatti fondi ad hoc nell'ambito della misura agevolativa per sostenere gli investimenti a basso impatto ambientale da parte di micro, piccole e medie imprese. 

Ora la Nuova Sabatini si prepara a una nuova iniezione di risorse. 

Ddl Made in Italy: 274 milioni per la Nuova Sabatini

In base alla bozza di testo in circolazione in queste ore, il disegno di legge Made in Italy prevede un rifinanziamento per la Nuova Sabatini nel 2023. 

274 milioni di euro in più, per la precisione. Risorse che serviranno ad “assicurare continuità alle misure di sostegno agli investimenti produttivi delle micro, piccole e medie imprese, e far fronte alle difficoltà connesse al progressivo incremento dei tassi di interesse”.

Foto di Adrian da Pixabay