Chat with us, powered by LiveChatModifiche al PNRR e capitolo REPowerEU: a che punto sono gli altri Paesi - FASI
FASI - Funding Aid Strategies Investments

Modifiche al PNRR e capitolo REPowerEU: a che punto sono gli altri Paesi

|Approfondimenti
22 maggio 2023

PNRR - Foto di Ria da PixabayMentre in Italia si discute di come rivedere il Piano nazionale di ripresa e resilienza alla luce delle difficoltà nell’attuazione dei progetti e il Governo è al lavoro per definire quali investimenti finanziare tramite il capitolo REPowerEU, alcuni Paesi hanno già presentato a Bruxelles una richiesta per modificare i propri Piani con l’inclusione del capitolo energetico. 

Come cambiano i PNRR con REPowerEU: guida alle regole europee

L’Estonia è stata la prima a presentare alla Commissione europea una richiesta per modificare il suo PNRR aggiungendo anche un capitolo REPowerEU, già il 9 marzo, ed è stato anche il primo Paese a ricevere l'ok di Bruxelles alle revisione del Piano, il 12 maggio. Nelle scorse settimane al paese baltico si sono aggiunte Francia, Slovacchia e Malta, che hanno sottoposto alla Commissione i rispettivi capitoli energetici.

Ma REPowerEU non è la sola via per modificare il PNRR: altri Paesi hanno chiesto un aggiornamento dei Recovery Plan nazionali al di là dell'integrazione del capitolo energetico. Da ultimo l'Irlanda, il 22 maggio.

Estonia