Regolamento del concorso ImagineEU. Obiettivo Il concorso invita gli studenti degli ultimi due anni dell'istruzione secondaria di tutti i paesi dell'UE, sotto la supervisione di un insegnante, a girare e condividere un breve video su un'idea concreta per migliorare le loro comunità e proporre azioni che vorrebbero che l'Unione europea adottasse. Il video dovrebbe trattare un argomento che rientra in almeno uno dei settori di competenza della Commissione europea, come nel caso delle iniziative dei cittadini europei. Il messaggio contenuto nel video dovrebbe rappresentare le preoccupazioni e le idee degli studenti. Il messaggio generale dovrebbe essere chiaro e l'azione proposta dovrebbe essere pertinente per tutti i paesi dell'UE. Questo concorso si basa sul concetto dell'iniziativa dei cittadini europei (ICE), un importante strumento di democrazia partecipativa nell'UE, che consente ai cittadini di partecipare attivamente all'elaborazione delle politiche dell'UE. Per il concorso si può usare anche il kit di strumenti didattici per le scuole, che consente agli studenti di saperne di più sull'UE e di scoprire come essere cittadini attivi con l'iniziativa dei cittadini europei. ATTENZIONE: il concorso non va confuso con il processo ufficiale di avvio di un'iniziativa dei cittadini europei. Beneficiari I video dovrebbero essere girati e prodotti da...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture