
Il PN Scuola e Competenze 2021-27 mira a ridurre le disuguaglianze e le disparità di carattere economico, sociale e territoriale presenti in Italia, strettamente correlate al mondo dell'istruzione.
Nel nostro Paese, in generale, è evidente la necessità non solo di recuperare un differenziale negativo rispetto alle medie europee - riducendo drasticamente le differenze tra il Centro-Nord del Paese e il Mezzogiorno - ma di posizionarsi ai livelli degli Stati membri dell'UE europei come Francia e Germania.
Per raggiungere questo scopo, quindi, il Programma analizza le principali sfide da affrontare nel prossimo settennato, focalizzandosi su tre assi principali: calo a livelli fisiologici della dispersione scolastica, allineamento ai migliori standard comunitari dei livelli di competenza, adattamento del sistema italiano alle best practices europee per quanto riguarda la condizione degli insegnanti.