Fasi logo
Ricevi Bandi e News nella tua
oppure iscriviti / accedi con

English

Articoli
Agevolazioni
Gare
Programmi
Progetti
Eventi

Chi Siamo
Servizi
Corsi di Formazione

Membership
Contatti
Statistiche
Gare Aperte
5924

Gare
973.578

Agevolazioni Attive
1866

Schede Agevolazioni
48.761

Articoli
10.738

Utenti
103.667

Fonti
1014

Logo Fasi
Logo Fasi
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌

EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Logo Fasi
+39 0683398803
[email protected]
Via Reno n. 21, 00198 Roma IT
Pulsante icona social per FacebookPulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedIn
v3.0.6.3
SCOPRI FASI

Chi Siamo
Contatti
Servizi
ALTRI

Tags
Sitemap
Domande Frequenti
Programmi e Leggi
LEGALE

Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
Copyright 2024 © FASI.eu - Tutti i diritti riservati FASI.biz EU Media - P.IVA: IT 11195061004 - Italian ROC 20904 v. 1.0
Bandi EU: © Unione Europea, 1998-2024 licenza CC BY 4.0

Telecomunicazioni


Sia a livello nazionale che europeo sono previste risorse ed interventi ad hoc per sostenere lo sviluppo delle telecomunicazioni - che va di pari passo con l’applicazione delle nuove tecnologie digitali (5G, cloud, big data, intelligenza artificiale e blockchain) - come il piano voucher per la banda ultralarga, il programma CEF Telecom, i fondi strutturali, ecc


Novità
Ue: dal 1° luglio novità per biologico e tariffe roaming
Meno costi e più tutele per i consumatori europei, questi i due segnali positivi in arrivo dall'Ue per l’estate 2012. Dal primo di luglio si abbasseranno infatti le tariffe roaming per telefonate, sms e navigazione per chi viaggia in Europa. Sul fronte dell’alimentazione biologica, sarà invece più semplice orientarsi tra i prodotti bio. Diventa obbligatorio, sempre dal 1° luglio, il logo dell’Unione su tutti gli alimenti provenienti da agricoltura biologica preconfezionati prodotti nei paesi comunitari, che ne tutela gli standard prescritti dalla regolamentazione in materia.
Strategie
Banda ultralarga: consultazione sugli investimenti nelle aree grigie
Dopo il via libera del Comitato Banda ultralarga, parte la consultazione pubblica di Infratel sul Piano degli investimenti nelle aree grigie, i territori in cui è presente un unico operatore di rete e non si prevede l’intenzione ad investire da parte di imprese private nei prossimi tre anni.
Strategie
Banda ultralarga: Infratel completa mappatura aree grigie e nere
Infratel completa l’attività di aggiornamento della mappatura delle aree del territorio definite “nere” e grigie”. Gli investimenti in banda ultralarga realizzati dagli operatori risultano inferiori alle attese.
Novità
Banda ultralarga: la corsa per collaudare 800 Comuni nel 2020
Entro l'anno dovranno essere collaudati almeno 800 Comuni per compensare i ritardi nella realizzazione del progetto di banda ultra larga. Lo ha annunciato l'amministratore delegato di Infratel Marco Bellezza durante l'ultima riunione del Comitato Banda Ultralarga (Cobul) a Palazzo Chigi.
InvestimentiPremium
Piano Scuola: via alla gara Infratel per connessioni veloci in classe
Pubblicata la gara Infratel per potenziare la connettività a banda ultralarga in classe, come previsto dal Piano Scuola. Le risorse a disposizione ammontano a circa 274 milioni di euro.
Investimenti
Banda ultralarga: Regioni chiedono chiarezza su tempi e risorse
Una tabella di marcia degli interventi nelle aree bianche, chiarezza sulle risorse e ridefinizione della governance del Comitato per la diffusione della banda ultralarga (CoBUL). E' quanto chiesto dalle Regioni per accelerare la digitalizzazione del Paese.
Investimenti
Banda ultralarga: accordo Infratel-TIM per fibra ottica in 600 Comuni
A seguito dell'accordo firmato con la società in house del Ministero dello Sviluppo economico, TIM si impegna ad accendere le infrastrutture di accesso alla rete pubblica in fibra ottica realizzate da Infratel in otto Regioni.
Approfondimenti
Dai social alle big tech: cosa prevede l'agenda digitale di Biden
Banda larga universale, big tech, intelligenza artificiale, cybersicurezza e social nel piano Build Back Better di Joe Biden.
Novità
WiFi4EU: in autunno riapre call UE per Internet gratis nei Comuni
Dopo l'annullamento della prima call, in autunno ripartirà il bando europeo di WiFi4EU, l'iniziativa promossa dall'UE per la diffusione di connessioni wifi gratis negli spazi pubblici. A disposizione più di 2.500 voucher per costituire punti di accesso a Internet senza fili gratuiti.
Novità
CDP: via libera a AccessCo, la societa’ che gestira’ la rete unica nazionale
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) ha dato il via libera alla firma di una lettera di intenti con TIM Spa per dare vita a AccessCo, la società della rete unica nazionale necessaria per l’accelerazione dello sviluppo digitale dell’Italia.