Fasi logo
Ricevi Bandi e News nella tua
oppure iscriviti / accedi con

English

Articoli
Agevolazioni
Gare
Programmi
Progetti
Eventi

Chi Siamo
Servizi
Corsi di Formazione

Membership
Contatti
Statistiche
Gare Aperte
5924

Gare
973.578

Agevolazioni Attive
1866

Schede Agevolazioni
48.761

Articoli
10.738

Utenti
103.667

Fonti
1014

Logo Fasi
Logo Fasi
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌

EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Logo Fasi
+39 0683398803
[email protected]
Via Reno n. 21, 00198 Roma IT
Pulsante icona social per FacebookPulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedIn
v3.0.6.3
SCOPRI FASI

Chi Siamo
Contatti
Servizi
ALTRI

Tags
Sitemap
Domande Frequenti
Programmi e Leggi
LEGALE

Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
Copyright 2024 © FASI.eu - Tutti i diritti riservati FASI.biz EU Media - P.IVA: IT 11195061004 - Italian ROC 20904 v. 1.0
Bandi EU: © Unione Europea, 1998-2024 licenza CC BY 4.0

Rigenerazione urbana


La rigenerazione urbana è al centro delle politiche urbane del Paese, potendo contare su diverse linee di finanziamento nazionali e regionali. Questa rassegna raccoglie i bandi per la rigenerazione previsti dai vari ministeri e dalle regioni, nonché una panoramica sull’evoluzione del quadro normativo in materia. Nella sezione sono inoltre presenti le principali novità sulla rigenerazione previste dal PNRR, il Piano nazionale di ripresa e resilienza.


Novità
Al via DIHCUBE, il Digital innovation hub per le costruzioni
Anche il comparto costruzioni si dota di un Digital innovation hub che offrirà alle imprese servizi gratuiti per la digitalizzazione del settore, con un focus particolare sul tema dell’intelligenza artificiale. L’hub, che è finanziato dai fondi europei e dal PNRR, potrà contare anche su una rete di altri poli europei volti a favorire l'innovazione e la digitalizzazione del settore costruzioni.
InvestimentiPremium
Piani urbani integrati PNRR: via a gare per 1,8 miliardi di euro
Valgono 1,8 miliardi di euro le gare per l’affidamento di servizi e lavori per la realizzazione degli interventi di gran parte dei Piani urbani integrati selezionati dal bando PNRR chiusosi a marzo 2022. Per accelerare i tempi, le gare aggiudicano Accordi Quadro multilaterali.
Novità
Le novità sul Fondo rigenerazione urbana dei Comuni con meno di 15.000 abitanti
Anche il decreto Aiuti Quater interviene sul tema della rigenerazione urbana, istituendo un nuovo Fondo che si rivolge, però, solo ai Comuni con meno di 15mila abitanti.
Investimenti
Via al Fondo da 665 milioni a sostegno degli obiettivi PNRR delle grandi città
Il decreto Aiuti ha previsto un Fondo da 665 milioni di euro per rafforzare gli obiettivi del PNRR affidati a Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo e Genova. Ecco come funziona e cosa finanzia.
ApprofondimentiPremium
PNRR: le ultime novità sul Fondo di fondi per investimenti in turismo e rigenerazione urbana
L’accordo BEI-MEF sul Fondo ripresa resilienza Italia avvia una delle parti del PNRR che punta a innescare un effetto leva sugli investimenti in turismo e rigenerazione urbana, grazie alla commistione fra capitale pubblico e soggetti privati.
Approfondimenti
Urban Innovative Actions - fondi UE per la rigenerazione urbana
Qualità dell'aria, economia circolare, cambiamento demografico, cultura e patrimonio culturale sono i temi al centro dell’ultima call Urban Innovative Actions, l'iniziativa UE per lo sviluppo urbano. Alcune indicazioni per prepararsi al bando.
NovitàPremium
Al via le gare del Progetto per la qualità dell’abitare (PINQUA) del PNRR
Il bando per la qualità dell’abitare finanzia i progetti di Comuni e Regioni per aumentare l'edilizia residenziale sociale, in un’ottica di consumo “zero” del suolo.
Approfondimenti
Rigenerazione urbana: ANCI-Confcommercio, opportunita' in Italia e Europa
Per agevolare l’accesso delle città ai fondi UE post 2020 è necessario agganciarli ai progetti di rigenerazione urbana. Con questo appello del presidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia, Carlo Sangalli, si è aperto l’evento romano organizzato insieme all’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI).
Approfondimenti
Superbonus 110 tra stime (positive) sull’impatto e semplificazioni in arrivo
Mentre il ministro Brunetta è al lavoro per semplificare la disciplina sull’edilizia e il superbonus, Palazzo Chigi pubblica uno studio della Luiss che stima in 811 milioni il potenziale saldo positivo di questa agevolazione sui conti pubblici.
Strategie
FESR Lazio: a Rieti il terzo incontro sul Monitoraggio civico delle Strategie territoriali
Si è tenuto a Rieti un nuovo incontro informativo promosso dall'Autorità di gestione FESR Lazio, con Anci Lazio, con lo scopo di coinvolgere un'ampia platea di stakeholders attivi sul territorio nel processo di trasformazione urbana al centro delle Strategie territoriali finanziate dai fondi europei della Politica di Coesione. Prossimo appuntamento divulgativo a Frosinone.