Fasi logo
Ricevi Bandi e News nella tua
oppure iscriviti / accedi con

English

Articoli
Agevolazioni
Gare
Programmi
Progetti
Eventi

Chi Siamo
Servizi
Corsi di Formazione

Membership
Contatti
Statistiche
Gare Aperte
5924

Gare
973.578

Agevolazioni Attive
1866

Schede Agevolazioni
48.761

Articoli
10.738

Utenti
103.667

Fonti
1014

Logo Fasi
Logo Fasi
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌

EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Logo Fasi
+39 0683398803
[email protected]
Via Reno n. 21, 00198 Roma IT
Pulsante icona social per FacebookPulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedIn
v3.0.6.3
SCOPRI FASI

Chi Siamo
Contatti
Servizi
ALTRI

Tags
Sitemap
Domande Frequenti
Programmi e Leggi
LEGALE

Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
Copyright 2024 © FASI.eu - Tutti i diritti riservati FASI.biz EU Media - P.IVA: IT 11195061004 - Italian ROC 20904 v. 1.0
Bandi EU: © Unione Europea, 1998-2024 licenza CC BY 4.0

Recovery Fund


Il Recovery Fund, anche noto come Next Generation EU, è la risposta dell’Europa all’emergenza causata dalla pandemia da coronavirus. Il Piano si articola in tre pilastri con diverse linee di finanziamento e interventi, tra cui ReactUE e lo strumento per la ripresa e la resilienza (Recovery and resilience facility-RRF).


Approfondimenti
Consiglio europeo: leader UE in cerca di un accordo su Recovery Fund e QFP 2021-27
Il Parlamento europeo darà il suo consenso all'accordo tra i leader UE solo in presenza di un pacchetto ambizioso che tenga insieme il Recovery fund Next Generation EU, il Quadro finanziario pluriennale 2021-27 e la previsione di nuove risorse proprie. Così il presidente dell'Europarlamento, David Sassoli, intervenendo al Consiglio europeo straordinario in corso a Bruxelles.
Novità
Conte chiude gli Stati generali, come sara' l'Italia post-coronavirus
L'Italia post-Covid dovrà essere inclusiva, moderna, sostenibile e verde. Lo ha ribadito il premier Giuseppe Conte chiudendo i lavori degli Stati generali dell'economia il 21 giugno a Roma, dopo 82 incontri con le parti sociali.
In Evidenza
Recovery Fund: Gentiloni, sinergia tra Italia e UE su Piano nazionale ripresa
In una fase di rilancio delle economie globali, nonostante il clima di incertezza, l'Italia può sfruttare l'emergenza sanitaria come opportunità per dare vita a riforme e investimenti attesi da anni sfruttando le risorse del Recovery Fund. Lo ha dichiarato il commissario all'Economia Paolo Gentiloni in audizione in Parlamento.
Novità
DEF: un nuovo fondo per i progetti extra del Recovery Plan
Approvato dal Consiglio dei Ministri insieme a un nuovo scostamento di bilancio per 40 miliardi di euro, il Documento di Economia e Finanza (DEF) prevede l'istituzione di un nuovo fondo complementare 'extra' Recovery plan da 30 miliardi, finanziato in deficit nell’arco di durata dell’intero piano 2021-26.
Novità
Fuga di notizie sul Recovery plan: Amendola fa chiarezza sulle priorita' di spesa
Il ministro per le Politiche europee Vincenzo Amendola, coordinatore del Comitato interministeriale Affari europei, fa chiarezza sulla fuga di notizie a proposito delle priorità di spesa nazionali a valere sul Recovery Fund.
Approfondimenti
Recovery Fund: Parlamento UE, anticipare il 20% dei fondi europei agli Stati membri
Raddoppiare la quota di risorse da anticipare agli Stati membri, dal 10% al 20%, ed estendere di un anno, dal 2023 al 2024 la durata del pacchetto per la ripresa dal Covid. Così il Parlamento europeo rilancia il Recovery fund, che rappresenta la fetta più cospicua di Next Generation EU. L'Eurogruppo, intanto, conta in un rapido accordo fra le istituzioni UE per erogare i primi fondi il prossimo anno.
Approfondimenti
Garanzia Giovani: Catalfo, il freno Covid-19 e la ripartenza col Recovery Plan
Nonostante i progressi fatti dalla sua nascita ad oggi, il programma Garanzia Giovani rischia di essere compromesso dalla pandemia di Covid-19. In questo contesto, si inseriscono gli sforzi delle istituzioni europee e quelli dell'Italia, rispettivamente con due atti rivolti all'occupazione giovanile e le proposte del Ministero del lavoro e delle politiche sociali nel quadro del Recovery Plan.
Novità
Bruxelles sostiene i progetti di riforma dei paesi UE
Nel quadro della conferenza annuale sullo Strumento di sostegno tecnico (SST), la Commissione europea ha lanciato un nuovo invito agli Stati membri per fornire assistenza, nell'ambito dello stesso dispositivo, ai rispettivi progetti di riforma per il 2022.
In Evidenza
Proposta Bilancio UE 2021-2027 e Recovery Fund - Diretta Plenaria
Studi e Opinioni
Dieci domande sul Recovery fund e sul bilancio UE
In attesa di vedere quale sarà la proposta della Commissione sul Recovery fund, la Conferenza regioni periferiche e marittime fa il punto sulle proposte presenti sul tavolo tra piano per la ripresa e bilancio pluriennale, e solleva dieci questioni chiave per il futuro dell’Ue, inclusa quella su come saranno assegnati i fondi per la coesione tra le regioni.