Fasi logo
Ricevi Bandi e News nella tua
oppure iscriviti / accedi con

English

Articoli
Agevolazioni
Gare
Programmi
Progetti
Eventi

Chi Siamo
Servizi
Corsi di Formazione

Membership
Contatti
Statistiche
Gare Aperte
5924

Gare
973.578

Agevolazioni Attive
1866

Schede Agevolazioni
48.761

Articoli
10.738

Utenti
103.667

Fonti
1014

Logo Fasi
Logo Fasi
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌

EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Logo Fasi
+39 0683398803
[email protected]
Via Reno n. 21, 00198 Roma IT
Pulsante icona social per FacebookPulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedIn
v3.0.6.3
SCOPRI FASI

Chi Siamo
Contatti
Servizi
ALTRI

Tags
Sitemap
Domande Frequenti
Programmi e Leggi
LEGALE

Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
Copyright 2024 © FASI.eu - Tutti i diritti riservati FASI.biz EU Media - P.IVA: IT 11195061004 - Italian ROC 20904 v. 1.0
Bandi EU: © Unione Europea, 1998-2024 licenza CC BY 4.0

Fondi UE 2014-2020


Le risorse della programmazione dei fondi europei 2014-2020 provengono dal Quadro finanziario pluriennale 2014-2020, che può contare su 960 miliardi di euro in impegni finanziari e 908 miliardi in pagamenti (prezzi del 2011). I fondi UE si distinguono in fondi diretti, cioè erogati dalla Commissione europea attraverso programmi quali Horizon 2020, Creative Europe, Life, Connecting Europe Facility, COSME, ecc., e in gestione concorrente, quando gestiti ed erogati a livello nazionale e regionale.


Strategie
SME Instrument - workshop a sostegno delle PMI
Da febbraio partiranno le nuove sessioni della SME Instrument Academy, che sostiene la formazione delle PMI beneficiarie dei finanziamenti UE.
Strategie
QFP post 2020 - sei consultazioni sulle priorita' dei fondi europei
La Commissione europea lancia sei consultazioni pubbliche per raccogliere opinioni sulle priorità dell'Ue nell'ambito del prossimo Quadro finanziario pluriennale (QFP).
Novità
Fondi UE - bando Interreg Italia-Slovenia per progetti strategici
Aperto fino al 28 marzo 2018 il nuovo bando del programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020. A disposizione 27 milioni di euro.
Novità
Puglia - guida per accedere a contributi per startup
Ammontano a 54 milioni di euro le risorse stanziate dalla Regione per un bando volto all'avviamento di nuove iniziative imprenditoriali di piccole dimensioni da parte di soggetti svantaggiati. Ecco tutte le informazioni per partecipare.
Novità
PSR Campania - fondi europei per progetti d'innovazione
Oltre 10 milioni di euro a valere sul PSR Campania 2014-2020 per sostenere la realizzazione di progetti innovativi in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura.
ApprofondimentiPremium
SME Instrument - guida per PMI innovative
Una guida per presentare proposte di successo nell’ambito dello Strumento PMI di Horizon 2020 e catturare l'attenzione dei valutatori.
Novità
Lavoro: Incentivi assunzione giovani NEET per tutto il 2019
L'Anpal ha approvato il decreto che proroga fino al 31 dicembre 2019 l’incentivo all’assunzione di giovani NEET e che rifinanzia la misura portando il budget totale a 160 milioni di euro.
Novità
Piano assicurativo agricolo 2018 – contributi per la gestione del rischio
Con decreto del 6 novembre 2017, il Mipaaf ha approvato il Piano assicurativo agricolo 2018 per l'accesso ai contributi PAC per la gestione del rischio.
ApprofondimentiPremium
Ricerca - FP9, cosa fara' il Consiglio UE per l'innovazione
La versione aggiornata delle raccomandazioni degli esperti sul Consiglio europeo per l'innovazione, lo strumento che avrà il compito di sostenere l’eccellenza nell’ambito del prossimo Programma quadro Ue per la ricerca, FP9.
InvestimentiPremium
FESR Emilia-Romagna: gara per laboratorio innovazione a Forli'
C'è tempo fino al 1° ottobre 2018 per partecipare alla gara da oltre 500mila euro per il servizio di gestione del laboratorio aperto di innovazione presso l'ex asilo Santarelli di Forlì finanziata dal POR FESR Emilia-Romagna.