Fasi logo
Ricevi Bandi e News nella tua
oppure iscriviti / accedi con

English

Articoli
Agevolazioni
Gare
Programmi
Progetti
Eventi

Chi Siamo
Servizi
Corsi di Formazione

Membership
Contatti
Statistiche
Gare Aperte
5924

Gare
973.578

Agevolazioni Attive
1866

Schede Agevolazioni
48.761

Articoli
10.738

Utenti
103.667

Fonti
1014

Logo Fasi
Logo Fasi
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌

EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Logo Fasi
+39 0683398803
[email protected]
Via Reno n. 21, 00198 Roma IT
Pulsante icona social per FacebookPulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedIn
v3.0.6.3
SCOPRI FASI

Chi Siamo
Contatti
Servizi
ALTRI

Tags
Sitemap
Domande Frequenti
Programmi e Leggi
LEGALE

Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
Copyright 2024 © FASI.eu - Tutti i diritti riservati FASI.biz EU Media - P.IVA: IT 11195061004 - Italian ROC 20904 v. 1.0
Bandi EU: © Unione Europea, 1998-2024 licenza CC BY 4.0

Erasmus


Il Programma Erasmus intende sostenere il settore dell’istruzione superiore e contribuire allo sviluppo della dimensione europea dello sport, attraverso tre azioni chiave: la mobilità ai fini di apprendimento dell’individuo, la cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche e il sostegno alle riforme politiche. Le risorse stanziate per il periodo 2014-2020 ammontano a 14.774.524.000 euro.


Novità
Fondi Ue - Erasmus+, i finanziamenti del work programme 2018
Oltre 2,7 miliardi di euro per il work programme 2018 del programma Eramus+.
Novità
Agenzia Entrate - borse Erasmus+, esenzione Irpef solo per studenti
L’esenzione Irpef riconosciuta agli studenti che beneficiano delle borse Erasmus+ non può essere estesa al personale docente e amministrativo. Lo chiarisce l'Agenzia delle Entrate rispondendo ad una richiesta di consulenza giuridica.
Approfondimenti
Al via Alma, un Erasmus del lavoro per i giovani Neet
Incoraggiare i giovani che non ce la fanno, coloro che non hanno lavoro e che non seguono corsi di studio o di formazione. È questa la ragion d'essere di Alma, il nuovo programma proposto dalla Commissione europea per offrire alle nuove generazioni la possibilità di fare un'esperienza professionale temporanea in un altro Stato membro sul modello di Erasmus.
Approfondimenti
STAFFER, il progetto Erasmus+ per lo sviluppo delle competenze nel settore ferroviario
Identificare le competenze necessarie per lavorare nel settore ferroviario, garantire la giusta formazione agli operatori e facilitarne la mobilità transnazionale. Sono questi alcuni degli obiettivi alla base del progetto europeo “STAFFER - Skill Training Alliance For the Future European Rail System”.
Strategie
Bilancio UE 2019 - si punta su crescita, solidarieta’ e sicurezza
La Commissione europea propone il progetto di bilancio UE per il 2019: 166 miliardi di euro per un'economia europea più forte e resiliente, che promuova la solidarietà e la sicurezza su entrambi i versanti delle frontiere UE.
Studi e Opinioni
Erasmus+: l’esperienza all’estero aiuta a trovare lavoro
Due nuovi studi pubblicati dalla Commissione Europea dimostrano che Erasmus+ aumenta il successo degli studenti nella vita personale e professionale e rende più innovative le università.
Novità
Erasmus+, aperti due bandi straordinari per 200 milioni di euro
La Commissione europea ha pubblicato, nell'ambito del programma Erasmus+, due call straordinarie per sostenere l'istruzione e la formazione digitale. A disposizione 200 milioni di euro per mitigare i disagi causati dalla pandemia.
Novità
Bilancio UE 2019 - PE, piu' fondi per Erasmus, ricerca e immigrazione
Più fondi per il programma Erasmus+, il clima, la ricerca, la disoccupazione giovanile e la gestione dell'immigrazione. Lo chiede la commissione Bilanci del Parlamento europeo nella sua posizione sul budget UE per il 2019.
Novità
Erasmus+: accordo FEI-Emil Banca per prestiti a studenti
Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e Emil Banca Credito cooperativo hanno siglato un accordo da 3 milioni di euro per supportare gli studenti dell’Emilia Romagna nell’ambito del Sistema di garanzia dei prestiti Erasmus+.
Approfondimenti
Brexit: Commissione pronta a negoziare le future relazioni UE - UK
E’ tutto pronto per l’avvio del negoziati sui futuri rapporti tra l’UE e il Regno Unito. Ieri infatti il Consiglio ha dato l’ok al mandato negoziale alla Commissione che nei prossimi mesi dovrà definire come gestire gli aspetti pratici della Brexit, incluse le ricadute sui programmi UE.