Fasi logo
Ricevi Bandi e News nella tua
oppure iscriviti / accedi con

English

Articoli
Agevolazioni
Gare
Programmi
Progetti
Eventi

Chi Siamo
Servizi
Corsi di Formazione

Membership
Contatti
Statistiche
Gare Aperte
5924

Gare
973.578

Agevolazioni Attive
1866

Schede Agevolazioni
48.761

Articoli
10.738

Utenti
103.667

Fonti
1014

Logo Fasi
Logo Fasi
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌

EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Logo Fasi
+39 0683398803
[email protected]
Via Reno n. 21, 00198 Roma IT
Pulsante icona social per FacebookPulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedIn
v3.0.6.3
SCOPRI FASI

Chi Siamo
Contatti
Servizi
ALTRI

Tags
Sitemap
Domande Frequenti
Programmi e Leggi
LEGALE

Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
Copyright 2024 © FASI.eu - Tutti i diritti riservati FASI.biz EU Media - P.IVA: IT 11195061004 - Italian ROC 20904 v. 1.0
Bandi EU: © Unione Europea, 1998-2024 licenza CC BY 4.0

Energy Efficiency


Novità
Terna: dalla BEI finanziamento da 400 milioni per il rinnovo della rete elettrica nazionale
Via libera a un finanziamento della Banca europea per gli investimenti (BEI) per finanziare investimenti di rinnovo della rete di trasmissione elettrica nazionale, al fine di migliorarne la resilienza e l’affidabilità.
In EvidenzaPremium
Al via la call che finanzia le CER di PMI agroalimentari e retail
Si apre oggi, 28 novembre, una nuova call da quasi 3 milioni di euro lanciata da Bruxelles per sostenere la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) da parte di gruppi di PMI dei settori agroalimentare e retail, con l’obiettivo di ridurre la loro esposizione ai costi dell’energia. Le risorse della call, in particolare, sono destinate a dei consorzi che, a loro volta, pubblicheranno in un secondo momento bandi rivolti direttamente alle imprese.
StrategiePremium
Si allarga la Coalizione UE per finanziare l’efficienza energetica. Nuova call nel 2025
Mentre 49 nuovi membri, tra cui le italiane CDP e Intesa San Paolo, si aggiungono alla Coalizione europea per il finanziamento dell’efficienza energetica, la Commissione UE annuncia l’apertura di una nuova call a inizio 2025 per raccogliere l’adesione di nuovi partner finanziari.
Approfondimenti
Piano Strutturale di Bilancio: annunciati i collegati alla Manovra in materia di energia
Il Piano Strutturale di Bilancio di medio termine (PSB), approvato il 9 ottobre da Camera e Senato, contiene tra le altre cose anche le direttrici intorno alle quali sviluppare la strategia nazionale per i prossimi anni in ambito energetico. Previsti cinque disegni di legge sui temi più importanti per la transizione energetica.
Norme
Imprese energivore: ancora una settimana per la consultazione GSE sulle condizionalità green
Il GSE ha avviato una consultazione pubblica per definire meglio le regole per il soddisfacimento degli obblighi di riduzione dell’impronta carbonica rivolti alle imprese energivore. Le aziende interessate hanno ancora una settimana di tempo per partecipare.