Fasi logo
Ricevi Bandi e News nella tua
oppure iscriviti / accedi con

English

Articoli
Agevolazioni
Gare
Programmi
Progetti
Eventi

Chi Siamo
Servizi
Corsi di Formazione

Membership
Contatti
Statistiche
Gare Aperte
5924

Gare
973.578

Agevolazioni Attive
1866

Schede Agevolazioni
48.761

Articoli
10.738

Utenti
103.667

Fonti
1014

Logo Fasi
Logo Fasi
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌

EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Logo Fasi
+39 0683398803
[email protected]
Via Reno n. 21, 00198 Roma IT
Pulsante icona social per FacebookPulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedIn
v3.0.6.3
SCOPRI FASI

Chi Siamo
Contatti
Servizi
ALTRI

Tags
Sitemap
Domande Frequenti
Programmi e Leggi
LEGALE

Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
Copyright 2024 © FASI.eu - Tutti i diritti riservati FASI.biz EU Media - P.IVA: IT 11195061004 - Italian ROC 20904 v. 1.0
Bandi EU: © Unione Europea, 1998-2024 licenza CC BY 4.0

Edilizia scolastica


L’edilizia scolastica racchiude una serie di interventi di costruzione, ristrutturazione, messa in sicurezza, adeguamento antisismico, efficientamento energetico e innovazione degli edifici destinati all’uso scolastico.


Novità
Edilizia scolastica – Corte costituzionale accoglie ricorso Veneto
La Corte costituzionale dà ragione alla Regione Veneto e dichiara illegittimo un comma della Legge di Bilancio 2017 relativo alle risorse Inail per l’edilizia scolastica: viola il principio di leale collaborazione con le Regioni.
Novità
Dl Rilancio: edilizia scolastica, via alle gare per sicurezza in classe
Dopo il via libera alla ripartizione dei 30 milioni di euro stanziati con il decreto Rilancio per l’edilizia scolastica, il Ministero dell'Istruzione informa che gli enti locali sono autorizzati ad avviare le procedure per l’affidamento di lavori, servizi o forniture per l’adeguamento degli spazi scolastici in termini di sicurezza.
Studi e Opinioni
Antisismica scuole - Corte Conti, risorse inadeguate e opere a rilento
Risorse inadeguate, interventi limitati e legati ad una logica emergenziale: sono solo alcune delle critiche mosse dalla Corte dei Conti al Piano straordinario di messa in sicurezza degli edifici scolastici nelle zone a rischio sismico.
Novità
Emilia-Romagna – 1 miliardo per sviluppo economico e coesione sociale
Riunito a Bologna il Comitato di indirizzo e controllo con il ministro De Vincenti. Sul piatto, un piano di interventi da quasi un miliardo di euro per lo sviluppo economico e la coesione sociale e territoriale della Regione.
Novità
Decreto emergenze - Scuole innovative, il Governo ci ripensa
Dal testo ufficiale del decreto emergenze sparisce il fondo da 27 milioni di euro per far ripartire il programma Scuole innovative. Fra le novità del testo, la cabina di regia Strategia Italia per verificare l’attuazione degli investimenti sulle infrastrutture.
Novità
Legge Bilancio 2018 – 400 milioni per l'edilizia scolastica
La Legge di Bilancio 2018 ha assegnato agli Enti locali 400 milioni di euro per interventi di edilizia scolastica. Domande entro il 20 gennaio.
Novità
CIPE: fondi per scuole e novità su Metro C a Roma e alta velocita’
Presieduta dal Premier Giuseppe Conte, l’ultima seduta del CIPE ha deliberato la realizzazione di una serie di interventi che variano dalla messa in sicurezza delle scuole, alle novità per la metro C di Roma, fino allo stanziamento di fondi per Parma, Capitale italiana della cultura per il 2020.
Novità
Edilizia scolastica: dal MIUR 510 milioni alle Regioni
Firmato dalla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina il decreto di ripartizione alle Regioni di 510 milioni di euro destinati all’edilizia scolastica.
Novità
Pir, rientro dei cervelli e appalti: il decreto fiscale in Gazzetta ufficiale
Dai Piani individuali di risparmio al fondo di garanzia PMI, passando per le agevolazioni per il rientro dei cervelli e le disposizioni in materia di appalti e subappalti: ecco le novità del decreto fiscale, pubblicato in Gazzetta ufficiale.
Studi e Opinioni
ANCE: proroga del superbonus e Piano spagnolo per le opere pubbliche
In un’assemblea digital causa Covid, l’ANCE torna a chiedere al governo interventi strutturali per sostenere il settore edile, tra vecchie necessità e nuove richieste causate dalla pandemia. Il tutto unito da un fil-rouge onnipresente: l'eccessiva burocrazia che oggi come ieri rallenta ogni processo ma che ora, con la sfida del Recovery alle porte, rischia di essere fatale.