Fasi logo
Ricevi Bandi e News nella tua
oppure iscriviti / accedi con

English

Articoli
Agevolazioni
Gare
Programmi
Progetti
Eventi

Chi Siamo
Servizi
Corsi di Formazione

Membership
Contatti
Statistiche
Gare Aperte
5924

Gare
973.578

Agevolazioni Attive
1866

Schede Agevolazioni
48.761

Articoli
10.738

Utenti
103.667

Fonti
1014

Logo Fasi
Logo Fasi
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌

EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Logo Fasi
+39 0683398803
[email protected]
Via Reno n. 21, 00198 Roma IT
Pulsante icona social per FacebookPulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedIn
v3.0.6.3
SCOPRI FASI

Chi Siamo
Contatti
Servizi
ALTRI

Tags
Sitemap
Domande Frequenti
Programmi e Leggi
LEGALE

Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
Copyright 2024 © FASI.eu - Tutti i diritti riservati FASI.biz EU Media - P.IVA: IT 11195061004 - Italian ROC 20904 v. 1.0
Bandi EU: © Unione Europea, 1998-2024 licenza CC BY 4.0

Cybersecurity


In Evidenza
Let’s Cyber Game, come partecipare al contest per ITS Academy italiani
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con Invitalia e Cyber 4.0, ha lanciato il contest "Let's Cyber Game" rivolto agli studenti degli ITS Academy italiani specializzati in ICT per sviluppare un videogioco relativo ai temi cybersecurity o cybercrime.
Novità
Supercalcolo: CINECA, nuovo centro a Napoli con fondi europei e PNRR
Situata presso il polo di San Giovanni a Teduccio, la nuova sede di CINECA, il consorzio interuniversitario nazionale per il supercalcolo, sarà interconnessa con il supercomputer Leonardo - acquisito dall'impresa comune EuroHPC - e contribuirà alla realizzazione delle iniziative previste dal Centro nazionale di ricerca sul calcolo ad alte prestazioni, finanziato dal PNRR.
Approfondimenti
Intelligenza artificiale e reti elettriche: opportunità e rischi di una rivoluzione industriale
La quarta rivoluzione industriale è in corso e porta con sé un cambiamento epocale guidato dalla digitalizzazione e dall’intelligenza artificiale. Un cambiamento che ha immediate ripercussioni anche sul sistema energetico, in particolare sulle reti elettriche. Per fare un esempio concreto, l’IA può evitare blackout elettrici dovuti ai sempre più frequenti eventi meteorologici estremi. Ma senza adeguate misure di cybersecurity potrebbe accadere anche l’opposto e la rete potrebbe subire un’interruzione di alimentazione.
NovitàPremium
Cybersicurezza: fondi per supportare la PA. Via alla rilevazione dei fabbisogni
Aperta fino a metà febbraio la manifestazione di interesse, lanciata dall'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN), per raccogliere proposte volte a rafforzare la sicurezza nella pubblica amministrazione. Gli interventi potranno essere finanziati tramite il Fondo per l'attuazione della Strategia nazionale di cybersicurezza e il Fondo per la gestione della cybersicurezza.
StrategiePremium
Cybersecurity: in arrivo finanziamenti per ricerca e innovazione
Sicurezza delle infrastrutture digitali, gestione dei cyber-attacchi e tutela della privacy sono solo alcuni dei temi al centro dell’agenda di ricerca e innovazione per la cybersicurezza 2023-2026, cui seguirà un piano di investimenti con opportunità di finanziamento per le imprese.