Con il Programma regionale FSE Plus la Regione Piemonte raccoglie le sfide poste dall’attuazione del Pilastro Europeo dei Diritti Sociali su pari opportunità e accesso al mercato del lavoro, condizioni di lavoro eque e protezione sociale e inclusione, facendo fronte a criticità emerse nel tempo ed enfatizzate dalla pandemia da Covid-19.
Le risorse del Programma regionale FSE Plus della Regione Piemonte vanno destinate ad assicurare un migliore funzionamento del mercato del lavoro regionale, così da contrastare le crescenti disuguaglianze indotte dalla crisi pandemica, promuovere condizioni di accesso egualitarie ai servizi educativi, in primis ad attività di formazione professionale chiamate a rendere disponibili le competenze per la competitività e la cittadinanza attiva, nonché a quelli necessari per salvaguardare la coesione sociale.
Priorità e obiettivi
La struttura del PR FSE Plus si articola in 4 Priorità, cui si aggiunge l’Assistenza Tecnica:
Occupazione
Istruzione e formazione
Inclusione sociale
Occupazione giovanile
Assistenza Tecnica
Priorità 1 - Occupazione
Obiettivo specifico: ESO4.1. Migliorare l'accesso all'occupazione e le misure di attivazione per tutte le persone in cerca di lavoro, in particolare i giovani, soprattutto attraverso l'attuazione della garanzia per i giovani, i disoccupati di lungo periodo e i gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro, nonché delle persone inattive, anche mediante la promozione del lavoro autonomo e dell'economia sociale
Interventi previsti
Le tipologie di azioni che si prevede di attivare riguardano:
politiche attive per il lavoro (formazione, percorsi personalizzati per l’impiego, mobilità transnazionale, ecc)
la creazione di impresa e la nascita di start-up così come misure per promuovere e qualificare le imprese del Terzo Settore
servizi per il lavoro e formativi finalizzati alla ricollocazione precoce
Indicatori di risultato:
Partecipanti che hanno un lavoro alla fine della loro partecipazione all'intervento
Unità di misura: persone
Valore di base o di riferimento (2014-2020): 13.711
Target finale (2029): 15.200
Obiettivo specifico: ESO4.2....