Interreg IPA Adrion 2021-2027

04 aprile 2023|
STANZIAMENTO
€ 136.688.515
Il programma IPA Adrion 2021-2027 ha l’obiettivo di supportare la Strategia Europea per la regione adriatico-ionica (EUSAIR). Priorità e obiettivi Il programma prevede 4 priorità, articolate su diversi obiettivi specifici: Una regione adriatico-ionica più competitiva e intelligente Obiettivo specifico - sviluppare e potenziare le capacità di ricerca e innovazione e l'adozione di tecnologie avanzate Obiettivo specifico - sviluppo di competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l'imprenditorialità Una regione adriatico-ionica più verde e resiliente ai cambiamenti climatici Obiettivo specifico - promuovere l'adattamento e la resilienza ai cambiamenti climatici e la prevenzione del rischio di catastrofi Obiettivo specifico - promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse Obiettivo specifico - rafforzare la protezione e la conservazione della natura, della biodiversità e delle infrastrutture verdi, anche nelle aree urbane, e ridurre tutte le forme di inquinamento Obiettivo specifico - promuovere la mobilità urbana multimodale sostenibile, come parte della transizione verso un'economia a zero emissioni di carbonio Una regione adriatico-ionica più connessa e a emissioni zero Obiettivo specifico - sviluppare e potenziare una mobilità nazionale, regionale e locale sostenibile, resiliente al clima, intelligente e intermodale, migliorando l'accesso alla rete TEN-T e la mobilità transfrontaliera Sostegno della governance della regione adriatico-ionica Obiettivo specifico - altre azioni a sostegno di una migliore governance della cooperazione Area geografica Il programma coinvolge: 4 stati membri dell’Unione europea: Italia, Slovenia, Croazia, Grecia 5 stati IPA III (Strumento di assistenza ai Paesi in preadesione): Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia uno stato non membro dell’Unione europea: Repubblica di San Marino. Le regioni italiane che partecipano al programma sono: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli- Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sicilia, Umbria, Veneto, più la Provincia Autonoma di Bolzano e la Provincia Autonoma di Trento. Beneficiari Possono partecipare ai bandi Interreg IPA Adrion soggetti pubblici e privati, incluse le organizzazioni internazionali....
Caricamento dei piani...