Basilicata: aiuti alle attività educative e culturali nel Piano triennale 2011-2013

B
|
Regionali
|06 febbraio 2012Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Il Piano delle attività educative e culturali della Basilicata, relativo agli anni 2011, 2012 e 2013, costituisce la base di riferimento per gli interventi e le azioni regionali nel campo educativo e della cultura, individuando per il triennio settori di intervento e tipologie di attività da realizzare. Nello specifico, con il piano relativo al 2011, attraverso una dotazione finanziaria pari a 900 mila euro, si intendono finanziare le azioni volte a realizzare interventi nel settore della promozione educativa e culturale, nonchè interventi nel settore dello spettacolo.

Il Piano triennale 2011-2013 promuove interventi di:

  • ricognizione e monitoraggio permanente dei beni e delle attività culturali sul territorio;
  • valorizzazione delle iniziative e delle manifestazioni connesse con il patrimonio demoetnoantropologico, volto a sviluppare il turismo culturale soprattutto nelle aree interne;
  • valorizzazione e promozione della realtà associativa giovanile;
  • potenziamento delle attività culturali sul territorio per favorire la fruizione culturale dei cittadini lucani attraverso il finanziamento di progetti di particolare rilevanza;
  • consolidamento, estensione e qualificazione di interventi rivolti ai settori dello spettacolo dell’animazione culturale, realizzati soprattutto attraverso il sostegno agli Enti Locali, a Gruppi Giovanili, alle Pro Loco etc.;
  • potenziamento e miglioramento della qualità dei servizi del patrimonio culturale del territorio, attraverso la promozione della conoscenza utilizzando anche i mezzi e le tecnologie multimediali,

nonchè, con riferimento alla legge regionale n.

Caricamento dei piani...