Fondi Ue 2014-2020: Bruxelles adotta Accordo Partenariato Italia

|In Evidenza|29 ottobre 2014

Hahn - Author: michaelthurm / photo on flickrAggiornamento del 24 aprile 2015 Via libera della Commissione europea all'Accordo di partenariato per la gestione di circa 44 miliardi di euro di fondi europei assegnati all'Italia per il periodo 2014-2020.

Le risorse a disposizione dell'Italia ammontano a 42.085.700.000 euro, di cui:

  • 20.651.500.000 euro a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR);
  • 10.467.200.000 euro a valere sul Fondo sociale europeo (FSE);
  • 10.429.700.000 euro a valere sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR);
  • 537.300.000 euro a valere sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP).

A queste si aggiungono:

  • 1,1 miliardi di euro per la cooperazione,
  • 570 milioni di euro dell'Iniziativa per l'occupazione dei giovani,
  • 670 milioni di euro del Fondo per gli indigenti.

"A queste risorse - ha spiegato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio - vanno aggiunte le risorse di cofinanziamento nazionale, pari a oltre 20 miliardi tra risorse statali e regionali, e vanno anche considerati gli oltre 7 miliardi che rafforzano la programmazione, nazionale e regionale, nelle regioni meno sviluppate, ma operano in complementarità con essa, nei cosiddetti programmi paralleli, per evitare di vincolare anche queste risorse ai rigidi target temporali dei programmi comunitari".

La versione definitiva dell'Accordo di partenariato era già stata pubblicata all'inizio di ottobre dal Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica e riceve oggi il via libera definitivo di Bruxelles.

Caricamento dei piani...