
La disoccupazione giovanile ha sempre registrato valori più che doppi rispetto alla disoccupazione generale: nell'aprile 2020 si attestava al 15,4% in tutta l'UE. Siamo lontani dai livelli record registrati nel 2013 (24,4%), ma in molti temono un'impennata nel prossimo futuro.
Per evitare una simile prospettiva, il Consiglio ha approvato la proposta avanzata dalla Commissione europea a luglio, contenente una serie di misure ad hoc per favorire l'occupazione e ridurre il numero degli inattivi, a cominciare dal rafforzamento del programma Garanzia Giovani.
"Poiché la crisi senza precedenti provocata dalla pandemia di Covid-19 continua a colpire in modo sproporzionato i giovani, c'è un accordo unanime sulla necessità di dover agire in fretta. La raccomandazione recentemente adottata mira a dare ai giovani tutte le opportunità possibili per sviluppare il loro pieno potenziale e prosperare nel mondo del lavoro.