Garanzia Italia: come funzionano i finanziamenti garantiti da SACE

|Strategie|17 marzo 2021

Garanzia Italia è lo strumento previsto dal decreto Liquidità per sostenere - attraverso la garanzia di SACE e la controgaranzia dello Stato - la concessione di finanziamenti alle attività economiche e d’impresa danneggiate dall’emergenza Covid-19. Scatta l'operatività anche per le Mid Cap.

Come il coronavirus cambia il Fondo di garanzia per le PMI

Per agevolare la concessione di liquidità a condizioni favorevoli da parte del sistema bancario alle imprese italiane, il Governo ha creato un nuovo strumento che si chiama Garanzia Italia

Lo strumento - che si colloca al fianco del Fondo centrale di garanzia per le PMI - è nato soprattutto con l'obiettivo di sostenere le imprese di dimensioni maggiori.  Per far questo, il Governo ha deciso di puntare su SACE (soggetto gestore di Garanzia Italia) che rilascia garanzie comprese tra il 70% e il 90%.

 Dato il perdurare delle difficoltà economiche, la Legge di bilancio 2021 ha prorogato l'operatività della misura e previsto alcuni aggiustamenti relativi all’ambito operativo dello strumento Garanzia Italia al fine di assicurare la necessaria liquidità alle imprese.

Caricamento dei piani...