Ieri UE, USA e Giappone hanno raggiunto un accordo per rafforzare le regole internazionali contro quei tipi di sussidi statali che distorcono il mercato, nuocendo al resto dei Paesi. Ranghi serrati anche contro le pratiche di trasferimento tecnologico forzato.
> Dazi USA-UE: al via la missione di Hogan per trovare una soluzione
Nel corso dell’incontro di ieri a Washington, Unione Europea, Stati Uniti e Giappone hanno concordato che è necesario aggiornare e rendere più severe le norme dell'Organizzazione mondiale del commercio (WTO) in materia di aiuti sleali alle imprese.
> Intesa UE-Giappone: un’alternativa alla Via della seta cinese?
Le modifiche alle norme del WTO
Le regole di gioco internazionali sui sussidi pubblici alle imprese vanno cambiate. Davanti, infatti, a pratiche sempre più invadenti e distorsive della libera concorrenza messe in campo da paesi in cui il confine tra economia di stato e quella di mercato non è così limpido (leggi Cina), Giappone, Stati Uniti e Europa concordano che un profondo aggiornamento delle norme del WTO è ormai indispensabile.