Il futuro dei BRICS e il ruolo italiano

r
|
Strategie
|07 gennaio 2020Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Gli esiti del XI vertice BRICS di Brasilia, la principali minacce internazionali e il ruolo dell'Italia. Si è parlato di questo, e non solo, al 9° Incontro degli Esperti del Laboratorio sui BRICS di Eurispes. Grazie al resoconto rilasciato alla fine della scorsa settimana è ora possibile sapere cosa è emerso durante il meeting svoltosi alla Farnesina a fine anno. > BRICS - priorita' e prospettive di sviluppo per il 2018

Nel 2019 è spettato al Brasile ospitare il summit dei cinque paesi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica). L’XI vertice si è infatti svolto a Brasilia il 13-14 novembre 2019 con esiti, però, che a molti analisti sono sembrati piuttosto deludenti, non essendosi distaccati di molto da quelli della Dichiarazione 2018.

Partendo da quanto emerso a Brasilia, a fine dicembre la Farnesina ha ospitato il  9° Incontro degli Esperti del Laboratorio sui BRICS di Eurispes a cui hanno preso parte anche i rappresentanti delle ambasciate del Sudafrica e della Russia.

Commercio: London School of Economics stima impatto trattato UE-Mercosur

Le principali minacce internazionali

Nella Dichiarazione finale di Brasilia un forte accento è stato posto sull’indebolimento della crescita economica globale e sull’aumento dei rischi di recessione.

Caricamento dei piani...