Onu: promesse di Stati e banche, emissioni zero e finanza sostenibile

|Strategie|24 settembre 2019

Vertice Clima - Photo credit: profilo Twitter United NationMentre 66 Paesi promettono di centrare l’obiettivo di un’economia a zero emissioni entro il 2050, 130 banche firmano una Magna Carta della finanza sensibile.

Finanza sostenibile: UE traccia la rotta su ESG e Green Bond Standard

“66 governi, 10 regioni, 102 città, 93 aziende e 12 investitori si sono impegnati nel raggiungere le zero emissioni nette di Co2 entro il 2050”, si legge in un comunicato del segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres.

Ad oggi, però, solo una ventina di Paesi hanno incluso tale impegno nelle leggi nazionali o fatto piani politici concreti per attuarlo.

Clima: a che punto sono UE e Italia?

L’Unione europea spera di raggiungere un consenso tra i suoi Stati membri entro il 2020, incrementando al contempo il partenariato strategico con le Nazioni Unite.

In occasione del summit di New York, anche la Russia smette di temporeggiare e annuncia di aver ratificato l’accordo di Parigi.

Fra gli intervenuti nel corso del vertice, anche il premier Giuseppe Conte: “Il tempo dei dibattiti e delle dichiarazioni è finito.

Caricamento dei piani...